

Nelle città occidentali riparare un oggetto, specialmente elettronico, è un’impresa impossibile, invece al Cairo la cultura della riparazione è molto diffusa. Alcuni quartieri sono interamente occupati da mercati di pezzi usati e da riparatori che aggiustano dalle auto ai telefonini.
La riparazione costituisce una microeconomia che trasforma lo spazio urbano divenendo una solida forma inerziale di resistenza alle trasformazioni dell’economia globalizzata.
AUTORE | Marco Navarra (a cura di) |
TITOLO | REPAIRINGCITIES. La riparazione come strategia di "sopravvivenza" |
CASA EDITRICE | LetteraVentidue |
LUOGO DI PUBBLICAZIONE | Siracusa (SR), Italia |
ANNO | 2008 |